Volevo condividere un’esperienza che ha di gran lunga superato le mie aspettative e che porterò per sempre nel mio bagaglio culturale. Il soggiorno linguistico a Dubai conseguito con la mia università, mi ha sicuramente permesso di immergermi nella cultura di questo straordinario e ambizioso paese, attraverso le innumerevoli esperienze che hanno decisamente contribuito ad amare ancora di più la cultura e la lingua araba.
Dubai, oltre a essere la capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti, è considerata una metropoli dinamica e in continuo sviluppo ed espansione. La posizione strategica, a sud del Golfo Persico e al confine con Abu Dhabi nella Penisola Arabica, ha permesso a questo deserto metropolitano di ampliare la propria attività portuale riconosciuta a livello mondiale.
Che voi siate alla ricerca di un’escursione o un’esplorazione, Dubai è diventata una delle mete più ambite che offre esperienze fuori dell’ordinario. È sicuramente una delle poche destinazioni in cui potete perdervi tra i profumi e i colori dei souk storici, respirare l’aria di mare a bordo di una tradizionale crociera in Dhow e sciare in una pista da sci in un centro commerciale nella stessa giornata. In poche parole è un’esperienza a 360° che vi offre alcune delle migliori esperienze culturali e non solo, all’insegna del divertimento e soprattutto adatte a qualsiasi età.
Una delle mete imperdibili è sicuramente la visita al grattacielo più alto del mondo, Il Burj Khalifa che raggiunge gli 828 metri vantando più di 160 piani. La vista sul deserto verso il Golfo Persico è sbalorditiva, soprattutto all’alba o al tramonto. Si dice che la forma dell’edificio sia ispirata alla forma del fiore Hymenocallis nonché all’architettura islamica classica.
Il Dubai Mall, il centro commerciale più grande del mondo con ben 1200 negozi, oltre al Burj Khalifa ospita anche il Dubai Aquarium and Underwater Zoo, una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio e una pista da sci al coperto. Inoltre, ogni mezz’ora si può ammirare uno spettacolo suggestivo delle fontane danzanti che si trovano all’esterno del centro commerciale dove l’imponente Burj Khalifa fa da sfondo.
JBR si adatta perfettamente a coloro che amano la spiaggia e le passeggiate in riva al mare. La zona The Walk, lunga circa 1,6 km è vivacemente animata da numerosi locali, negozi e ristoranti molto conosciuti come “I fratelli la bufala”, “Shake Shake” e “Magnolia Bakery”, che si affacciano sul litorale.



Dubai Marina è una delle mie zone preferite e dista solo pochi minuti dal mare. Questo distretto si contraddistingue da maestosi e imponenti grattacieli che rendono questo quartiere molto moderno e innovativo. Anche qui troviamo un centro commerciale, il Dubai Marina Mall, che vanta molti negozi, ristoranti e locali che si sviluppano all’esterno. Inoltre, lo consiglio anche la sera che con l’imbrunire e le luci accese diventa decisamente più suggestivo.
Una tappa sicuramente da non perdere è il Miracle Garden che occupa una superficie di oltre 72,000 metri quadrati ed è uno dei più grandi giardini floreali naturali al mondo. Il giardino ospita più di 50 milioni di fiori e 250 milioni di piante.
Se si hanno più giorni a disposizione non può di certo mancare una visita ai souk di Madinat Jumeirah. È un complesso di edifici, bar, ristoranti e negozi situato vicino al Burj Al Arab, e costruito in pieno stile arabo tradizionale.
Una delle più belle esperienze che ricorderò, è sicuramente la visita alla moschea di Abu Dhabi, anche nota come Moschea Sheikh Zayed, un luogo di estrema bellezza che ogni anno attira visitatori e fedeli di ogni nazione. La Moschea vanta inoltre alcuni primati, tra cui il tappeto più grande del mondo, realizzato a mano e assemblato sul posto da artigiane dell’Iran. Molto suggestiva è la visita al tramonto, quando si accende un complesso sistema di luci notturne studiato per scandire i ritmi del calendario lunare musulmano, proiettando le nuvole che avanzano sul muro orientato verso La Mecca.
L’escursione nel deserto è stato un ottimo modo per concludere il mio viaggio. Il safari comprendeva molte attività come il sandboarding, il giro sui cammelli, la cena al camping e numerosi spettacoli tra cui la danza del ventre.




Descrizione straordinaria di questa meta …… viene voglia di esplorare ogni sosta citata👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"