Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

La deontologia dell’interprete

“Chi è l’interprete? È colui che mette in comunicazione due o più mondi, culture e lingue, con un solo obiettivo: far comprendere anche ciò che le parole non dicono. È un filtro, un messaggero, un consigliere e, anche, un funambolo. È la voce degli altri.” Paolo Maria Noseda Il traduttore e l’interprete devono mantenere sempre neiContinua a leggere “La deontologia dell’interprete”

Il Diritto di Contare

Mi sento di consigliare la lettura de Il diritto di contare, in quanto ritengo sia un libro di grande impatto in un’epoca di consapevolezza sociale poiché permette ai lettori di comprendere la difficile realtà in cui vivevano e vivono ancora oggi la comunità nera e le donne. Allo stesso tempo, trasmette un messaggio di positività eContinua a leggere “Il Diritto di Contare”

Il libro perduto del Dio Enki

“Un tempo designato gli eletti verranno qui e troveranno lo scrigno e le tavolette, apprenderanno tutto quello che ti ho dettato e da quel momento in poi il vero racconto degli inizi, dei tempi antecedenti, dei tempi antichi e della grande calamità saranno noti come le parole del signore Enki. Sarà un libro di testimonianzaContinua a leggere “Il libro perduto del Dio Enki”